Benjamin non è come tutti gli altri: consulta la Bibbia tascabile come i suoi compagni lo smar-tphone e si rifiuta di assistere ad alcune lezioni a scuola, tentando di distruggere l’insegnante di biologia che crede nella scienza. Risultato è un violento scontro tra due visioni del mondo inconciliabuli. Come ogni adolescente Benjamin cerca la ribellione, ma la sua è una battaglia che nulla ha a che fare con il bisogno di libertà. Benjamin vuole più regole e più chiusura e le pretende da amici e familiari. Commedia acida, recitata interamente da giovani attori, con gli adulti scalzati dal ruolo di “maestri”, Martiritrasforma la crisi adolescenziale in metafora di un mondo deviato ed estremo che esprime il disagio attraverso dei principi che crede assoluti, senza alcuna volontà argomentativa.
di Marius von Mayenburg
traduzione Umberto Gandini
regia Bruno Fornasari
con Luigi Aquilino, Edoardo Barbone,
Denise Brambillasca, Gaia Carmagnani,
Eugenio Fea, Ilaria Longo, Simone Previdi,
Alessandro Savarese, Valentina Sichetti,
Irene Urciuoli, Daniele Vagnozzi
disegno luci Fabrizio Visconti
coreografie Marta Belloni
Via Filodrammatici, 1
20121 - Milano
Informazioni 02 36727550