Dopo L’avversario di Emmanuel Carrère Invisibile Kollettivo porta in scena il percorso di formazione identitaria, faticoso e avvincente, del famoso tennista Andre Agassi, cercando di illuminare le piste sorprendenti e inattese che l’hanno portato a ritrovarsi e a riconoscersi attraverso un processo di abbandono delle maschere a lui attribuite, prima dalla famiglia poi dai fans e dallo star system, che hanno fatto di lui un’icona degli anni Novanta. Un padre ossessivo e brutale che lo vuole numero uno al mondo, allenamenti disumani contro il “drago sputapalle” una carriera lunga vent’anni e mille match, imprese memorabili, parabole discendenti. La favola contemporanea di un bambino che ha fatto della sua vita l’incarnazione del sogno americano.
di Andre Agassi
traduzione Giuliana Lupi
una lettura scenica di Invisibile Kollettivo: Nicola Bortolotti, Lorenzo Fontana, Alessandro Mor, Elena Russo Arman, Debora Zuin
luci Matteo Crespi
prima nazionale
C.so Buenos Aires, 33
20124 - Milano
Informazioni 02 00660606