A partire dal saggio autobiografico del filosofo Didier Eribon, Thomas Ostermeier realizza un progetto teatrale transnazionale per raccontare i mutamenti politici e sociali nell’Europa occidentale. Tra confessione intima e analisi sociologica, l’autore racconta il ritorno nella sua città, Reims, dopo la morte del padre. La vicenda umana è lo spunto per riflettere sul presente di un intero Paese. Sonia Bergamasco è un’attrice impegnata con un regista (Rosario Lisma) e un ingegnere del suono (Tommy Kuti) al commento sonoro di un documentario su Eribon: per tutti sarà inevitabile il confronto con Il proprio vissuto.
dal libro di Didier Eribon
world copyright Editions Fayard, Paris, traduzione di Annalisa Romani © 2017 Giunti Editore S.p.A. / Bompiani
con Sonia Bergamasco, Rosario Lisma, Tommy Kuti drammaturgia Florian Borchmeyer traduzione Roberto Menin
scene Nina Wetzel
light design Erich Schneider
sound design Jochen Jezussek
film Sébastien Dupouey, Thomas Ostermeier camera Marcus Lenz, Sébastien Dupouey suono (film) Peter Carstens
musiche Nils Ostendorf
regia Thomas Ostermeier
Piccolo Teatro Strehler
Largo Greppi, 1 - 20121 - Milano
Piccolo Teatro Studio Melato
Via Rivoli, 6 - 20121 - Milano
Piccolo Teatro Grassi
Via Rovello, 2 - 20121 - Milano
Informazioni 02 42411889