Un gioco teatrale e musicale sui temi dell’ecologia e del rapporto uomo/natura. Tra liriche ispirate e contraddizioni del quotidiano, i Duperdu prendono spunto dal mito di Orfeo ed Euridice per rappresentare i comportamenti umani. Lui, smemorato cantore rimasto incastrato nel suo idillio bucolico si mette in viaggio per riportare indietro lei, che però vive felice in un inferno metropolitano, plastico e funzionale. Appaiono due bambini per indirizzare i protagonisti nel loro viaggio: come dèi dispettosi lanciano i dadi e danno inizio a un gioco simbolico con prove da superare e ostacoli da affrontare, ridendo della loro difficoltà a orientarsi. Molto più saggi dei “grandi” stanno chiedendo loro di trovare una soluzione, di accorgersi che una strada possibile c’è…
di e con Duperdu (Marta M. Marangoni e Fabio Wolf)
e con lo straordinario cameo in video di Raul Cremona nel ruolo del “Negazionista”
drammaturgia Federica Di Rosa
ambienti sonori Michele Tadini e Roberto Dani (RAM)
con il patrocinio di Legambiente
Via Hermada, 8
20162 - Milano
Informazioni 02 6420761