Vincitore del Premio Pulitzer e di tre Best Play Award nel 1994, Edward Albee ha creato con Tre donne alte un capolavoro di intelligenza, abilità teatrale e profondità.
Mentre un’autoritaria, sarcastica, impietosa signora novantaduenne sta morendo, viene accudita da due donne: una cinquantenne disillusa e dalla lingua tagliente e una venticinquenne arrogante e piena di energia. E viene visitata dall’apparizione fantasmatica di un bellissimo ragazzo. Con i suoi dialoghi, in cui affronta senza reticenze argomenti che spaziano dall’incontinenza all’infedeltà, Albee ci offre un ritratto della vecchiaia lontano anni luce da qualsiasi sentimentalismo. Acuto e tagliente come Chi ha paura di Virginia Woolf?, Tre donne altemette a nudo le verità della nostra esistenza.
di Edward Albee
traduzione Masolino D'Amico
regia Ferdinando Bruni
scene Francesco Frongia
costumi Elena Rossi
con Ida Marinelli, Elena Ghiaurov, Denise Brambillasca, Ettore Ianniello
luci Michele Ceglia
suono Gianfranco Turco
prima nazionale
C.so Buenos Aires, 33 - 20124 - Milano
Informazioni: 02.0066.0606