“Amo i classici. Amo la grande letteratura russa dell’800 perché in essa gli uomini osavano an- cora chiedersi il perché delle cose, osavano af- frontare i grandi temi dell’esistenza, esercizio di spirito piuttosto inusuale per i nostri tempi chiassosi.
Abbandonarsi alla lettura del I fratelli Karama- zov è un viaggio nel tempo attraverso gli uomini, nell’uomo. Ed ecco spiccare un uomo tra gli uomi- ni, o forse è solo un ragazzo troppo maturo per i suoi anni, il secondo dei figli Karamazov, il più tor- mentato, il più assolutamente umano: Ivan.
L’uomo e l’intera umanità visti dagli occhi di Ivan Karamazov, questo il nostro viaggio. I fratelli Karamazov secondo Ivan, se volete.” Serena Sinigaglia
liberamente tratto da I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij
riscrittura Letizia Russo
consulenza Fausto Malcovati
regia Serena Sinigaglia
con Fausto Russo Alesi
scene Stefano Zullo
Piccolo Teatro Strehler
Largo Greppi, 1 - 20121 - Milano
Piccolo Teatro Studio Melato
Via Rivoli, 6 - 20121 - Milano
Piccolo Teatro Grassi
Via Rovello, 2 - 20121 - Milano
Informazioni: 02 42411889